La testa delle vipere. Come proteggersi dalle vipere. Specie di vipere italiane. Vipera dal corno - Vipera ammodytes. Marasso - Vipera berus. Vipera dell'Orsini - Vipera ursinii. Aspide - Vipera aspis. Vipera dei Walser - Vipera walser (scoperta di recente, ne parleremo prossimamente in un articolo).. 9 Agosto 2023 - ore 11:30 Redatto da Redazione Meteo.it. La vipera è il solo serpente velenoso nel nostro Paese, ed è presente un po' ovunque ad eccezione della Sardegna. Imparare a riconoscerla è fondamentale per chi ama recarsi a fare lunghe passeggiate nei boschi e in montagna, e lo è ancor più sapere cosa fare in caso di morso.

Vipera seoanei caratteristiche e curiosità Universo Animali

La Vipera dell'Orsini

I NOSTRI FRATELLI ANIMALI Vipera comune

Vipera o serpente non velenoso, come distinguerle

Vipera apsis aspis from atra, maschio, 1290m JuzaPhoto

Vipere, ecco come riconoscerle e come evitare di essere morsi OverPress

In Italia ci sono soltanto 5 specie velenose di serpenti, appartenenti alla famiglia delle

La Vipera dell'Orsini Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

La testa della vipera in Sicilia tra credenze popolari e malocchio. Storia di una “cura“ ancora

I nostri serpenti La vipera Südtiroler Jagdverband

Vipera italiana come riconoscerla e cosa fare se ci morde

vipera berus JuzaPhoto
Il marasso (Vipera berus) Serpenti del Ticino

Vipera italiana come riconoscerla e cosa fare se ci morde

VIPERA LA MORDE AD UN PIEDE, SI SALVA COL SIERO La Busa

La Vipera latastei un rettile che sopravvive ai miti I Miei Animali

Vipera comune (Vipera aspis)

La vipera rostrata squamata

Vipera berus JuzaPhoto

La vipera impariamo a conoscere e a difenderci da questo rettile.
La vipera è un serpente lungo meno di un metro (generalmente 40 - 80 cm), di colore grigio-marrone, talora rossastro o giallastro, con una striscia a zig-zag sul dorso. La testa è triangolare ed è più larga del corpo, pupille degli occhi a fessura verticale; presenta una coda che finisce bruscamente dopo il corpo cilindrico.. Vipera italiana (Vipera aspis, L. 1758) Esistono 5 specie di vipera italiana. Ognuna di esse ha delle caratteristiche e dei colori distinguibili, ma non tutte vivono nella stessa area del nostro paese. Vediamole insieme, in modo da poterle riconoscerle.